Idratante, Protettivo, Lenitivo
Olio 100% naturale con azione idratante e lenitiva, per il trattamento della pelle secca, arrossata e screpolata. L’innovativa formulazione contiene EvoGold, un complesso naturale e attivo a base di Olio Extra Vergine di Oliva Biologico e Vitamina E pura. La commestibilità dei componenti rende il suo uso particolarmente indicato e sicuro come protettivo delle labbra, delle mucose della bocca e per la protezione del capezzolo durante l’allattamento.
Senza PEG, Parabeni, Siliconi, Coloranti, Conservanti, Petrolati. Prodotto a rapido assorbimento: NON UNGE


Il complesso innovativo EvoGold, contiene un’alta concentrazione di Olio Extra Vergine di Oliva Biologico di origine italiana e Vitamina E pura. L’Olio extra vergine di Oliva è un ingrediente naturale che nutre la pelle in profondità, regola il sistema di idratazione fisiologica, grazie alla presenza di antiossidanti naturali come i polifenoli e la Vitamina E
di cui è ricchissimo.
EvoGold mantiene intatto il film idrolipidico della pelle rendendola ancora più resistente e protetta.
Olio Extra Vergine di Oliva Biologico
L’olio Bio è ottenuto dal raccolto di selezionate coltivazioni biologiche certificate, nasce dalla spremitura tradizionale attraverso una lenta gramolatura, garantendo il massimo contenuto di antiossidanti naturali come Polifenoli e Tocoferoli. Recenti studi dimostrano che la composizione in grassi dell’olio di oliva (trigliceridi) è molto simile al sebo della pelle umana, questo ne fa un prodotto eccellente
per la ricostruzione del derma.
Vitamina E pura
E’ un potente antiossidante, infatti è in grado di contrastare i radicali liberi
e i danni cellulari.
La Vitamina E pura (Tocoferolo), chiamata anche “Vitamina della pelle” idrata profondamente la pelle e svolge un’eccellente azione antiossidante, antinfiammatoria e cicatrizzante.
Studi Clinici

Uno studio sperimentale è stato condotto nel 2012 su 300 donne che allattavano, presso l’ospedale della città di Cienfuegos a Cuba. L’efficacia è stata del 97,3% nel prevenire le screpolature del capezzolo durante l’ allattamento somministrando 3 gocce di olio su ogni capezzolo dopo ogni poppata. La riduzione delle ragadi al capezzolo ha aiutato a ridurre il dolore e migliorato l’esperienza dell’allattamento.

Questo studio clinico è stato condotto su 73 bambini di età inferiore ai 2 anni con dermatite da pannolino. I risultati hanno rivelato che l’utilizzo dell’unguento a base di Olio di Oliva ha portato ad una guarigione delle dermatiti dopo sette giorni di trattamento.

L’utilizzo di sostanze antiossidanti, come quelli contenute all’interno dell’olio di oliva, possono attenuare i segni dell’invecchiamento causati dallo stress sulla pelle. Lo studio dimostra come l‘olio d’oliva è capace di attenuare i segni dell’invecchiamento indotti dallo stress (derma più sottile e perdita di fibre di collagene) sulla pelle umana, riducendo efficacemente la produzione dei radicali liberi (ROS).

La vitamina E è un importante antiossidante utilizzato da oltre 50 anni per la cura della pelle con funzione antiossidante, azione protettiva e idratante. La vitamina E per uso topico crea un film protettivo sulla pelle che impedisce l’evaporazione dell’acqua in essa fisiologicamente presente, evitando così fenomeni di disidratazione della cute che favoriscono l’invecchiamento.
- Ragadi al seno: perché si formano e come rimediareLe ragadi al seno sono una complicanza molto comune tra le donne che allattano. Tuttavia, non rappresentano un motivo valido per smettere di allattare in quanto esistono numerosi trattamenti che… Leggi tutto »
- Secchezza vaginale e perianale: cause e rimedi più efficaciLe pareti della vagina in una donna sono costantemente bagnate e lubrificate. La produzione delle secrezioni vaginali che bagnano la vagina è regolata naturalmente agli ormoni. Sono dunque prima di… Leggi tutto »
- Come prevenire le smagliature in gravidanzaLe smagliature in gravidanza sono una delle preoccupazioni maggiori per una neo mamma. In effetti, si calcola che una percentuale compresa fra il 50 al 90 per cento di donne… Leggi tutto »
- Come contrastare l’irritazione da pannolino nel neonatoL’irritazione da pannolino è una forma abbastanza comune di dermatite che si manifesta attraverso arrossamenti spesso anche molto intensi sulle parti intime e sul sederino del neonato. Dato che è… Leggi tutto »
Chi siamo
Creiamo prodotti evoluti, fatti di formule semplici ed efficaci, senza sostanze chimiche nocive. Vogliamo formulare solo prodotti naturali di alta qualità certificata, che funzionano bene e sicuri per la salute. Crediamo nella “Natura che cura” e non useremo mai sostanze chimiche negativamente impattanti sulla salute delle persone e sull’ambiente.